Agenda 2030

La lotta al cambio climatico implica considerazioni molto ampie legate a tutti gli ambiti inerenti alle attività umane quali, per esempio, economico, sociale, infrastrutturale, energetico, logistico, ecc. Questi concetti sono stati presi come base delle nuove direttive internazionali emanate dalle Nazioni Unite in merito allo sviluppo sostenibile del pianeta. Queste direttive, definite anche “Sustainble Development Goals” e raggruppate sotto il nome di Agenda 2030, definiscono specifici criteri di sostenibilità per ogni ambito di azione umana, sia questo economico, sociale o di altro tipo. Il programma Agenda 2030 indica 17 macro-ambiti sui quali focalizzare l’attenzione al fine di raggiungere uno sviluppo sostenibile entro il 2030 appunto ed all’interno di ognuno di essi definisce dei veri e propri parametri per misurare il livello di sostenibilità dell’attività e/o del progetto in esame.
La maggior parte di questi parametri sono legati a specializzazioni già richieste dal mercato in ambiti più tecnici e specifici quali la Green Finance e le Sostenibilità Edilizia. Per esempio, la mitigazione dei rischi associati ai cambiamenti climatici è già richiesto a livello finanziario ed istituzionale per valutare fattibilità e redditività dei progetti futuri. L’attenzione di enti istituzionali di peso come le N.U. verso questi aspetti ha generato un interesse anche da parte di altre categorie di mercato e di conseguenza l’implementazione di tali parametri di sviluppo sostenibile si sta espandendo verso altri settori. Non è un caso che i parametri di sostenibilità definiti dal programma Agenda 2030 siano spesso presi come riferimento per valutare la finanziabilità di operazioni imprenditoriali ed immobiliari, soprattutto a livello internazionale. Questo anche perché attualmente Agenda 2030 è l’unico programma che pone dei parametri di sviluppo sostenibile a livello mondiale.
Quindi Agenda 2030 è un programma istituzionale che definisce parametri specifici per i singoli stati e nazioni ma è anche un potente strumento per poter valorizzare il proprio progetto e/o attività a livello internazionale.
offre servizi specifici per lo studio e il perseguimento dei seguenti obiettivi:
Obiettivo 7: Energia pulita e accessibile;
Obiettivo 9: Imprese, innovazione e infrastrutture;
Obiettivo 11: Cittá e Comunitá Sostenibli;
Obiettivo 12: Consumo e produzione responsabili;
Obiettivo 13: Lotta contro il cambiamento climatico;
Obiettivo 15: Vita sulla Terra.